
Padova. 13 aprile 2017
Carla Magnani nativa di Piombino ma lombarda d’adozione, laureata in Lettere Moderne ed insegnante in pensione ha da sempre coltivato la passione per la scrittura vincendo anche alcuni premi di poesia e collaborando con una testata giornalistica dell’hinterland milanese ma Acuto è il suo primo romanzo.
Le protagoniste della storia sono due sorelle che si ritrovano a vivere una storia d’amore nel bel mezzo delle stragi e delle rivoluzioni degli anni ’70.
Elisa ha una vita invidiabile, tranquilla ed è avvolta dalle granitiche certezze che è riuscita a costruirsi negli anni. Una telefonata da oltreoceano però cambia tutte le carte in tavola. Elisa è costretta a fronteggiare un passato che pensava di aver sepolto, gli anni dell’università, il Sessantotto a Pisa e… Marco. Dopo aver affrontato le sue più grandi paure, la protagonista sarà davvero pronta a mollare il salvagente e lasciarsi trasportare dalla corrente? Una storia di forza e di coraggio tutta al femminile, dagli anni Settanta ad oggi.
Ispirato da alcuni fatti realmente accaduti, l’autrice racconta con grande garbo uno spezzone di storia italiana ma anche un pezzo di storia di ognuno di noi, quello delle scelte, delle rinunce, dei rimorsi e delle seconde occasioni.
Sarà questa una storia a lieto fine? Noi già lo sappiamo…