Pubblicati da studiolobello

,

30 giugno, il Tax Day italiano

Scatta oggi il termine per il pagamento delle principali tasse: IRPEF, IVA e IRAP. Se l’onere della liquidazione e del versamento di Iva e Irap ricade raramente tra gli adempimenti a cui è tenuto il medico, questo non vale certamente per l’IRPEF. IRPEF. Si versa oggi l’acconto, pari al 40% dell’imposta dovuta più il saldo del […]

Nel 2017 vanno in pensione i medici nati prima del 1950

Nel 2017 hanno la possibilità di andare in pensione tutti i medici nati prima del luglio 1950, precisamente dal giorno successivo al compimento dei 67 anni e 6 mesi. Possono scegliere questa opzione tutti coloro che, in costanza di iscrizione al Fondo, contano almeno 5 anni di contribuzione effettiva o, in caso di cancellazione, vantano […]

Giovani medici, attenzione all’incompatibilità

Medicina e legge. Incompatibilità del Corso di Formazione MMG. Un medico che aveva svolto il corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale, acquisendo al termine il relativo diploma, si è poi visto dichiarare nullo tale titolo dalla Regione Emilia Romagna perché era emerso che, durante i tre anni di formazione, il medico aveva svolto […]

, ,

“Il massacro delle popolari venete”, un presente drammatico e un futuro incerto

Una vicenda che ha bruciato risparmi, che sta mettendo a rischio centinaia di famiglie e di imprese continuando a creare una crescente preoccupazione in tutto il nostro territorio essendo considerato un vero e proprio massacro economico/finanziario senza eguali dal dopoguerra ad oggi. In seguito ad alcune spiacevoli comunicazioni arrivate da alcuni clienti Vi segnaliamo il libro, […]

,

Ripartiamo con una poesia

Il Dr. Angelo Chiarelli sarà uno degli ospiti in occasione del primo appuntamento dopo il rientro dalle vacanze, perché mancare? Ci racconterà del suo libro, di come sono nate le sue poesie ma anche del suo impegno a favore della Help for Life Foundation Onlus e dell’Associazione Padova Ospitale Onlus e, durante la serata, i testi […]

, ,

PrestO e il Libretto Famiglia, i nuovi voucher

L’abrogazione dei voucher operata dal Governo in tutta fretta per scongiurare il rischio di referendum indetto dalla CGIL aveva creato più di qualche disagio a famiglie ed imprese ma soprattutto aveva lasciato un’importante vuoto normativo. Questa lacuna è stata colmata la scorsa settimana attraverso l’approvazione della cosiddetta “manovrina” nata per rispondere alle criticità individuate dall’Unione Europea. I […]

,

‘Acuto’, una vita che non sempre ci rispecchia

Carla Magnani nativa di Piombino ma lombarda d’adozione, laureata in Lettere Moderne ed insegnante in pensione ha da sempre coltivato la passione per la scrittura vincendo anche alcuni premi di poesia e collaborando con una testata giornalistica dell’hinterland milanese ma Acuto è il suo primo romanzo. Le protagoniste della storia sono due sorelle che si […]

,

Rivalsa Colpa Grave

Che cosa è la Responsabilità Professionale del Medico Ospedaliero e della ASL? La responsabilità professionale del medico che opera presso strutture pubbliche è stata negli anni oggetto di una continua evoluzione giurisprudenziale. Da circa un decennio la Suprema Corte ha tuttavia individuato nel “contratto sociale” la fonte giuridica di tale responsabilità che sussiste nei confronti […]