Micaela Palmieri – 15.06.2017

Micaela Palmieri, laureata in Giurisprudenza e in Storia, giornalista e redattrice del Tg1 si è cimentata anche nella scrittura di un libro.

Tre di una coppia perfetta è il suo primo romanzo, cominciato qualche anno fa e poi tralasciato fino all’incoraggiamento di un amico. Il risultato è stato un romanzo fresco, che si fa amare e che ‘scivola via’ con grande piacere.

La storia è quella di tre amici: Giulia, Maria e Marco, legati da sempre in modo viscerale. Un’amicizia quasi inaspettata ma che si sviluppa negli anni e li rende profondamente complici fino a quando qualcosa si incrina. É il sentimento che complica tutto e spiana la strada al peggio di ciascuno perché “la coppia perfetta è formata da tre: numero divisibile solo per sé stesso e per uno”.

Il libro non è un’autobiografia ma è Micaela stessa ad ammettere che in ogni personaggio, uomo o donna, giovane o adulto, c’è una parte di lei e della sua storia. Anche nell’anziana Isabella, protagonista muta e presente, che incarna l’unica figura che può dipanare il filo di una educazione sentimentale devastante.

Il tema centrale è sicuramente l’amicizia, profonda, vera, incondizionata ma anche così fragile e mai scontata o banale.

Alla fine del libro viene quasi spontaneo chiedersi come ci poniamo rispetto ai nostri sentimenti? Come viviamo le nostre amicizie? Siamo in grado di vivere i nostri legami o rischiamo di farci schiacciare?